La quiete apparente della tenuta La Promessa si spezza come cristallo fragile sotto il peso di un segreto che minaccia di mandare in frantumi l’intero equilibrio della casa. La marchesa Cruz, sempre attenta, orgogliosa e inflessibile, scopre finalmente la verità che nessuno voleva rivelarle. E questa verità, come un sasso gettato in uno stagno, provoca onde che colpiscono ogni angolo della tenuta e tutti i suoi abitanti.
Tutto ruota attorno a Jana, la giovane donna dal passato umile ma dallo spirito forte, che ha conquistato con coraggio l’accesso al piano nobile. Ma la sua presenza continua a essere una ferita aperta nell’orgoglio della marchesa. Due volte Jana ha rifiutato di sedersi alla tavola con i marchesi: un gesto interpretato da Cruz come sfida e umiliazione. Quel che sembra solo disagio da parte di Jana, per Cruz è un atto di ribellione. La marchesa, già profondamente irritata per il comportamento della ragazza, decide di intervenire.
Manuel, figlio della marchesa, vive uno straziante conflitto. Ama Jana, ma è figlio della nobiltà, della casa che ora guarda la giovane come una minaccia. Sa che la furia della madre si abbatterà su di lei, ma non vuole tradire i suoi sentimenti. Così cerca disperatamente una soluzione, un compromesso che possa salvare entrambi. Nel frattempo, Curro, altro membro della famiglia, si trova a vivere un dramma personale. Spinto da pressioni sociali e familiari, è quasi costretto ad accettare un matrimonio con Giulia, una scelta che non nasce dal cuore ma dall’obbligo e dall’onore.
In questa atmosfera tesa, Cruz scopre che Manuel ha osato far indossare a Jana i vestiti raffinati di Leonor. Un affronto imperdonabile per la marchesa, che decide di riprendere il controllo della situazione. Si impone come responsabile del guardaroba di Jana, rendendo ogni gesto un atto di potere. La sua intenzione è chiara: plasmare la ragazza a sua immagine, piegarla al codice nobiliare.
Nel frattempo, le tensioni tra famiglie aristocratiche aumentano. I marchesi e i duchi degli Infantes si trovano in un conflitto sotterraneo, fatto di sguardi taglienti e pettegolezzi velenosi. Cruz, per rafforzare la sua posizione sociale e spazzare via le voci su una sua relazione con Maria Antonia, organizza un evento mondano con Alonso. Ma Alonso, stanco della farsa, si rifiuta categoricamente di accompagnarla.
Anche tra la servitù, le tensioni crescono. Petra sospetta che Marcelo sia segretamente sposato con Teresa e usa questa supposizione per manipolarlo. Trova inoltre nel crocifisso scomparso un pretesto per aumentare la propria influenza. Nel frattempo, Samuel confessa di aver rubato l’oggetto sacro, provocando una tempesta emotiva e svelando un lato oscuro che molti non conoscevano. Maria lo accusa pubblicamente, gettando ulteriore benzina sul fuoco.
Il matrimonio tra Catalina e Pelayo si avvicina, ed è una delle poche storie d’amore che sembrano resistere al clima oppressivo della tenuta. Ma anche questa unione è attraversata da simbolismi e pressioni. Padre Samuel, coinvolto più di quanto sembri, riceve una donazione per celebrare la cerimonia, cercando al tempo stesso di redimersi per i propri errori.
Teresa decide di rimanere alla Promessa, un atto di coraggio e rinuncia che dimostra il senso di appartenenza e il peso del dovere. Martina, da parte sua, continua a osservare con attenzione le dinamiche tra nobili e servitù, in particolare il conte Juan, cercando risposte e forse giustizia.
Cruz organizza una seconda cena per Jana, un’altra occasione per forzarla a conformarsi. Ma Jana, sopraffatta dall’ansia e dall’ostilità, abbandona ancora una volta la tavola. Ogni gesto, ogni parola sembra un errore per la giovane, che fatica a trovare il proprio posto in un mondo che non l’accetta. Manuel tenta persino di convincere Alonso a partecipare alla festa dei duchi, sperando che un gesto simbolico possa riportare armonia.
Nel frattempo, Curro è sempre più vicino ad accettare il matrimonio con Giulia, ma Alonso cerca di fargli cambiare idea. Conosce il ragazzo e sa che le sue scelte non nascono dal cuore ma dal peso delle aspettative.
Il destino di tutti i personaggi sembra intrecciarsi in una rete invisibile. Mentre i preparativi per il matrimonio di Catalina e Pelayo avanzano, la tenuta si trasforma in un teatro dove si scontrano amore e dovere, libertà e imposizione, segreti e verità.
Cruz scopre tutto: le relazioni nascoste, i gesti d’amore proibiti, le manipolazioni tra servitù e padroni. E nel momento in cui la verità emerge, minaccia di distruggere la fragile struttura di potere su cui la Promessa è costruita. La marchesa non è disposta a perdere. Ma neppure Jana è più disposta a tacere.
Lo scontro finale è imminente. Il segreto che Cruz scopre non è solo un affronto personale, è una crepa nell’intero sistema su cui ha costruito la propria autorità. Ora, la Promessa rischia di crollare sotto il peso delle sue stesse bugie, delle alleanze forzate, e degli amori soffocati. Che cosa succederà quando il potere della marchesa verrà messo davvero in discussione? Jana riuscirà a sopravvivere al ciclone emotivo e sociale che l’ha investita? Curro troverà la forza di scegliere il cuore? E Cruz, capirà finalmente che la tenuta non è fatta solo di regole e imposizioni, ma di persone reali con desideri e paure?
La risposta è ancora scritta nelle pagine non lette di questa storia. Una cosa è certa: niente sarà più come prima alla Promessa.